mercoledì 30 maggio 2018

Bandeira - Santiago de Compostela ( 34 Km)






Da Bandeira parto al mattino molto presto per poter arrivare a Santiago nel primo pomeriggio, in modo da ottenere la Compostela il giorno stesso. La Compostela, per chi non lo sapesse, è un documento religioso redatto in latino che certifica l'avvenuto pellegrinaggio. Per ottenere questo attestato è necessario recarsi presso un ufficio accanto alla cattedrale di Santiago di Compostela. C'è sempre una coda lunghissima perchè lì convergono i pellegrini che hanno compiuto il percorso da tutti i vari itinerari.  

















E' ancora buio, i lampioni sono ancora accesi:

















Una fontana! Ne approfitto per bere dell'acqua freschissima...









Il cielo stamattina è color madreperla, nuvoloso ma con sfumature rosa e azzurrine









Mi si para davanti un imponente viadotto ferroviario dallo stile che richiama un arco gotico


Vigneti a terrazza, e come sempre tanto tanto verde intorno.






   Ponte Ulla, il nome di questa cittadina.




 Foto dedicata alla mia amica Magdalena, conosciuta   durante il mio primo camino, quello del Norte:












 Lascio Ponte Ulla e mi infilo in una galleria, seguendo la   freccia gialla...




 Verde, giallo e rosa. La natura mi regala anche oggi un tappeto di colori! 





 Camminare è anche questo: prestare attenzione a ogni particolare, notare piccole cose preziose a cui di solito chi va in automobile non può far caso. Come queste vellutate rose di giardino.








 In mezzo al nulla, ecco apparire il bell' Albergue de Peregrinos, a Outerio. In questa località è l'unico edificio presente.






 Felci verdissime e fresche, non posso fare a meno di fotografarle! Ma io le lascio a colori, a differenza del geniale fotografo Ansel Adams che le fotografava in bianco e nero.













 Seguendo le stelle ...e la birra omonima ...del Camino, così suggerisce il cartellone pubblicitario che ho appena fotografato, continuo il percorso. Manca ormai poco a Santiago!































 Imbocco una galleria di cemento armato indicata da ben due  frecce gialle:






Una nuvola di fiori color  fucsia! Che meraviglia!!!




 Un cavallo si riposa nel prato...starà facendo il Camino anche lui?


Sette chilometri e mezzo e sarò arrivato alla fine della mia avventura!

E' un'emozione indicibile  vedere in lontananza apparire la periferia di Santiago di Compostela...















Ancora un'ora circa di cammino, e sarò arrivato!!!!








































Selfie di rito, davanti alla facciata della cattedrale. Prima, però, i miei piedi. Mi hanno portato per 1200 chilometri, se lo meritano proprio!!!








...ed ecco la mia quinta "COMPOSTELA":