mercoledì 25 aprile 2018

Còrdoba - Cerro Muriano (16 Km)

Dopo la visita di prima mattina alla Mezquita, smetto gli abiti del turista e riprendo quelli del pellegrino diretto a Santiago de Compostela. 






La tappa di oggi, 16 chilometri, mi porterà alla località di Cerro Muriano.


E' proprio ora di tornare all'albergo e prendere lo zaino!  
Il cagnolino dell'hotel sembra un po' triste a vedermi andar via...


La mia mascotte tartaruga invece, lei viene con me. Mi tiene compagnia già da tre Camini!



Lascio quindi Còrdoba, camminando ancora fra le sue case storiche  piene di fascino, e le sue insegne a volte piuttosto improbabili

 Passo accanto ai resti di un tempio, di cui si conservano colonne e relativi capitelli. La penisola iberica infatti, reca ancor oggi moltissime tracce della dominazione romana





Continuo a camminare verso l'uscita dalla città, soffermandomi a fotografare ancora qualche scorcio, o qualche insegna tipica andalusa...






Ecco, sto proprio lasciando la bella Còrdoba, per una nuova giornata di cammino. L'avventura, ricomincia.








Passo per Doña Manuela, una località un po' anonima, fra Còrdoba e Cerro Muriano 



Finalmente l'itinerario riprende il sentiero, debitamente segnalato dalle frecce gialle e dalla conchiglia stilizzata.






 Il sole è alto e picchia forte: meglio usare il cappello a falda larga.




Finalmente una tappa in mezzo ai boschi. Basta ulivi e campi, ora procedo in mezzo agli alberi e mi godo un po' di frescura. Stiamo salendo (con pendenza del 18 %) su per la Sierra Morena. Mi sembra di camminare nell'interno della Sardegna.









La natura è esplosa in un mare di giallo, di rosa e di bianco!









A volte si deve passare in aree dove vi sono cancelli per evitare l'uscita delle greggi.



 Raggiungo un altro pellegrino. Un po' di compagnia dopo tanto camminare in solitudine fa piacere.
Eccomi a Cerro Muriano! me lo annuncia la scritta a grosse lettere conficcate nell'aiuola di inizio paese.




Non sono particolarmente stanco, ormai sono ben allenato e la tappa è stata piacevole, in salita ma in mezzo agli alberi e ai prati fioriti. Ho anche trovato, ora, un'ottima sistemazione. Principesca, oserei dire: una suite tutta per me, a prezzo stracciato. Altro che pellegrino! 



Un po' di meritato riposo, e poi a cena. E da bere, stasera vada per un rosso e tonificante Ribera del Duero!


La mia credenziale del Camino Mozàrabe ha ora l'ottavo timbro: