La tappa di oggi ha compreso il tragitto fra le due località di Alcaudete e Baena. Si è trattato di un percorso nuovamente in area collinare, quindi con numerosi sali-scendi. In massima parte si è sviluppata lungo una strada di terra battuta, con qualche tratto di strada asfaltata, per un totale di 25 chilometri di cammino. Per fortuna il tragitto è stato sempre ben segnalato, grazie alle provvidenziali frecce gialle. Raccontiamola meglio dunque, questa quinta tappa, con l'aiuto di qualche foto:
Ho percorso già cinque chilometri, sono le nove di un mattino nuvoloso e con parecchia umidità.
Attraversato il solito guado (nei sentieri dei Camini è un "must have") procedo speditamente. Per ora il percorso è in piano, addirittura a volte in leggera discesa. sembra perdersi fra l'erba, ma la freccia gialla non dà adito a dubbi: sono sulla strada giusta.
Da Alcaudete, per i primi 7,5 chilometri si continua a camminare su sterrato.
Poi, un breve tratto di strada asfaltata, la Carretera N-432. Stiamo entrando nella Provincia di Còrdoba!
Poi, di nuovo per sentieri e stradine tra gli uliveti, oggi ben segnalati. Si cammina con concertino di uccelli in sottofondo. Rilassante e piacevole immersione in un contesto naturale che chi come me vive in città apprezza ancor di più.
Dopo un lungo tratto pianeggiante, ricominciano le montagne russe!
In lontananza, un lago fa la sua comparsa oltre le fronde degli onnipresenti uliveti. Siamo vicini a una riserva naturale. Scendendo verso lo specchio d'acqua, incontrerò gente che passeggia a piedi o in mountain bike: è domenica, oggi.
A proposito di acqua, in questa tappa occorre avere con sé riserve abbondanti per dissetarsi. Per fortuna nello zaino ho il serbatoio detto "camel bag", con due litri d'acqua al suo interno. Al 15mo chilometro di marcia da Alcaudete non ho ancora incontrato né fontanelle né bar.

Finalmente una cascina, con cavalli, mucche e asinelli. Siamo a 17 chilometri da Alcaudete, mancano ancora 8 a Baena, la mia sosta odierna.
Nelle vicinanze della cascina stanno potando gli ulivi.
Eccomi finalmente a Baena! Fine della marcia, per questa quinta giornata.
La cittadina è immersa in una calma domenicale. Cerco un albergo per la notte, e mi concedo un po' di relax aspettando ora di cena...
Inizio a pensare che la stanza verde fluorescente sia la caratteristica di questo Camino!!!
Una pinta di birra Alhambra, minestrone, frittura di pesce e budino mi rimettono in sesto dalla fatica della giornata.
Occorre ancora qualche ora di sonno e sarò pronto per un nuovo tratto di Camino Mozàrabe. Hasta Luego y...Buenas Noches!