mercoledì 13 febbraio 2019

Valencia - Silla Alcasser (14 km )


Stamattina vi porto a fare un giro all'interno dello storico mercato coperto di Valencia! Sono le 8,30, ora ideale per visitarlo, con i banchi già aperti ma ancora pochi clienti, e quindi possibilità di fare foto più agevolmente. Come leggo da un sito (Guida Valencia) "ll “Mercado Central” (Mercato centrale) è uno degli edifici più rappresentativi, in stile modernista, dei primi anni del 1900, si cominciò a ristrutturare nel 1914 da parte di due architetti provenienti dalla scuola di Barcellona. I due cercarono di dargli chiaramente stile modernista ma senza perdere l’essenza araba. S’inaugurò nel 1928. Possiede una superficie totale di più di 8100 metri quadrati e la sua pianta è un poligono irregolare di quattordici lati. La sua copertura è formata da cupole originali e da tetti inclinati a diverse altezze."































I chioschi che danno sull'esterno del mercato, ieri chiusi e di cui avevo potuto solo fotografare le allegre serrande, ora sono aperti e offrono golosità assortite. In questo potreste gustare una cioccolata calda e inzupparvi dentro dei fragranti "churros", dolci di forma allungata fritti e zuccherati







































Ecco i mitici prosciutti iberici!


























Nei pressi del Mercado Central, un altro edificio storico importante e affascinante: la chiesa chiamata "De Los Santos Juanes":


















Sono le 11, ormai il sole è alto nel cielo. mi avvio alla ricerca dell'ufficio "Oficina Amigos del Camino de Santiago", dove procurarmi la "credenziale" (il documento che attesta che sono un pellegrino e dove mi farò apporre il timbro ad ogni fine tappa) e dove forse c'è del materiale sul percorso che intendo fare quest'anno: il Cammino del Levante








La temperatura è piacevolissima! Buon Camino! L'avventura, ora può davvero incominciare...